Da quando è stata "fregata" la sinistra? È difficile sapere se esista oggi una sinistra italiana nel Paese in cui il Partito Comunista Italiano (PCI), fondato nel 1921 da Antonio Gramsci, divenne negli anni '70 del secolo scorso il più grande del mondo occidentale e un riferimento del rinnovamento del socialismo. Ha vissuto l'ascesa e il consolidamento del fascismo di Mussolini, che ha combattuto con le armi, oltre a resistere all'occupazione nazista del Paese durante la Seconda guerra mondiale.

Con la Liberazione nel 1945 e le prime elezioni nel 1946, fu completamente incorporato nella vita democratica raggiungendo il 18,6% dei voti, mentre la Democrazia Cristiana (DC) raggiunse il 35,2%. Alle elezioni del 1948 il PCI salì al 30% e la DC aumentò al 48,5% dei voti. Da qui in poi la storia è facile da seguire attraverso i personaggi classici di Don Camillo, il prete della città, e Peppone, il sindaco comunista che riflette la tolleranza, il rispetto e la complicità che esistevano tra i due principali partiti del dopoguerra. Nel frattempo, il governo degli Stati Uniti, attraverso il piano Marshall, mise i dollari per sostenere e migliorare lo sviluppo economico del Nord e calmare con sussidi il Sud. La crescente forza del PCI, dei sindacati e il confine con il mondo comunista hanno contribuito a questo flusso di aiuti e prestiti. A Trieste, al confine con l'ex Jugoslavia alla fine della Seconda guerra mondiale, ci fu l’ultima resa dei conti tra i partigiani di Tito e i fascisti sconfitti, insieme a dolorose perdite territoriali per l'Italia: l'intera Istria, le città di Pola, Fiume, Zara e alcune isole. Faceva parte del riassetto delle frontiere europee e del prezzo della perdita di una guerra.

Il sistema politico parlamentare su base proporzionale istituito in Italia non ha contribuito precisamente alla stabilità del paese. Dal 1946 al 2019, cioè in 73 anni, il paese ha avuto 66 governi1. Nello stesso periodo, la Germania ne ha avuti solo 9. Il Parlamento bicamerale è composto da 630 deputati e 315 senatori più 5 senatori a vita. Tuttavia, lo stesso sistema non è stato un ostacolo perché l'Italia diventasse una delle 7 maggiori economie del mondo oggi. Le cifre della Banca Mondiale hanno determinato un reddito pro capite (PPP) di $ 42.080 nel 2018. Nello stesso anno le sue esportazioni di beni e servizi hanno raggiunto US$ 746.185.000 milioni, mentre la spesa pubblica per l'istruzione e la salute, secondo le cifre del FMI per il 2015 e il 2016, ha raggiunto rispettivamente l'8,11% e il 13,47% del PIL.

Il sistema dei partiti politici scoppiò in Italia nel 1992, quando fu scoperto un finanziamento illegale insieme alla corruzione nella cosiddetta operazione Mani Pulite, che si concluse con oltre 1.200 condanne e provocò circa 30 suicidi di uomini d'affari e politici. Scomparirono la DC, il Partito Socialista (PSI) e molti altri. Da parte sua, la caduta del muro di Berlino nel 1989 ha aperto la discussione sulla validità del PCI che si è conclusa con la decisione di porre fine alla sua esistenza nel 1991, dopo due anni di discussioni molte volte appassionate e che costarono persino matrimoni, secondo quanto mi diceva un vecchio ex militante. Nelle parole dell'ultimo segretario generale del PCI, Achille Occhetto:

Il 70% dei comunisti ha parlato a favore, dopo 10 riunioni del comitato centrale, due congressi, votato in tutte le famiglie, in tutte le sezioni, in tutte le fabbriche, in tutte le scuole, è stato il più grande esercizio di democrazia e tale decisione è stata presa2.

Al suo posto emerse il Partito Democratico della Sinistra (PDS) e fu costituita Rifondazione Comunista (RC) con coloro che non accettarono lo scioglimento del partito storico. Il vuoto causato dalla scomparsa dei principali referenti politici nella società ha prodotto una sorta di deriva sociale in segmenti importanti della popolazione identificati culturalmente con la DC e il PCI. La perdita di referenti socioculturali ha lasciato una certa nostalgia che è osservata negli anziani e ancora nei giovani che hanno idealizzato quell'epoca. Oggi non esiste una sinistra tradizionale in maniera strutturata, con una leadership definita poiché si dissolve gradualmente con la creazione del PDS che in seguito, nel 2007, è diventato l'attuale Partito Democratico (PD, socialdemocratico) che incorpora settori comunisti, Democratici Cristiani progressisti, socialisti e alcuni della vecchia estrema sinistra. Tutto questo cambiamento è avvenuto nel mezzo del processo generale di globalizzazione, liberalizzazione dei flussi finanziari, approfondimento dell'integrazione europea e nascita della cosiddetta Terza Via, che è arrivata a legittimare una parte del discorso neoliberalista introdotto nei programmi delle parti e dei governi.

Ai leader di sinistra di oggi, vecchi e giovani, manca un progetto politico strutturato, sono atomizzati in minuscoli partiti che hanno ottenuto un risultato scarso nelle ultime elezioni nazionali del 2018: il 5,2% dei voti totali, distribuiti in Liberi e Uguali (tagliato dal PD) 3,4%; Potere al Popolo (include Rifondazione Comunista) 1,1%; Partito Comunista 0,3%; Per una Sinistra Rivoluzionaria 0,1%. Questa è la forza elettorale della cosiddetta "vera" sinistra, mentre il PD (socialdemocrazia) ha raggiunto il 18,7%; i populisti del Movimento 5 Stelle (M5S) hanno raggiunto il 32,7%, la destra unita il 19,6% e l'estrema destra della Lega Nord (LN) il 17,4%.

Gli ultimi 14 mesi ha governato l'Italia una delle coalizioni più strane composta da due forze populiste: l'estrema destra della Lega (Matteo Salvini) con il Movimento 5 Stelle (Luigi di Maio) che si è astenuto dall'integrare due partiti di destra: Forza Italia (Silvio Berlusconi) e Fratelli d'Italia (Giorgia Meloni). La crisi è stata causata dalla natura contraddittoria della coalizione e dall'errore di Salvini di volerne mettere fine in attesa della chiamata del Capo dello Stato a nuove elezioni. Ciò non è accaduto e ha lasciato il posto a un'altra alleanza innaturale che probabilmente governerà: l'M5S e il PD, che sono stati nemici giurati ma avrebbero raggiunto un accordo imponendo il primo mantenimento del premier Guiseppe Conte insieme a un programma di negoziazione. Alla fine di questo articolo, la composizione del nuovo gabinetto è stata discussa per la presentazione al Presidente. I voti di entrambe le parti in Parlamento concedono la maggioranza e con l’approvazione del Capo dello Stato formerebbero un nuovo governo. Ciò che nessuno sa è quanto durerà questa coalizione.

Il M5S3 è cresciuto con voti provenienti da una buona parte del tradizionale centro di sinistra, cioè dal PD. Il suo motto è stato “Onestà! Onestà!” denunciando le pratiche viziate, la corruzione e i compromessi dei partiti tradizionali, mentre la Lega è cresciuta facendo appello al timore di fronte all’immigrazione, la criminalità e l’Unione Europea, tra altri. Le 5 Stelle sono scese significativamente alle elezioni europee lo scorso maggio al 17,07%, mentre la Lega di Salvini si è consolidata come il primo partito italiano che ha raggiunto il 34,27% dei voti, seguito dal Partito Democratico con il 22,73%. Cioè, in un anno, è stata dimostrata la volatilità degli elettori.

Gli anni '70 del XX secolo furono il decennio di gloria per il PCI e la sinistra italiana. Il voto massimo fu raggiunto nel 1976, quando arrivò ai 34,4% dei voti, ovvero oltre 12 milioni e mezzo di elettori, e il 38,7% DC aveva pari a 14,2 milioni di voti. Allo stesso tempo, l'estrema sinistra, con gruppi armati uccise agenti di polizia, rapì e finì per giustiziare nel 1978, Aldo Moro, Presidente della DC. Ciò accadde quando il cosiddetto "compromesso storico" o accordo di governance tra il PCI e il DC era stato parzialmente attuato, ciò che permise a quest'ultimo partito di governare senza interferenze fino al 1980. Fino ad oggi ci sono diverse teorie su chi ci fosse dietro il crimine di Moro che terminò la conclusione dell'accordo nel 1980. Sia gli Stati Uniti che l'allora Unione Sovietica non accettarono questo impegno il cui autore intellettuale era Enrico Berlinguer, segretario generale dei comunisti.

Allarmato dal drammatico colpo di stato verificatosi in Cile nel 1973, Berlinguer fu motivato a pubblicare tre documenti con le lezioni di quell'esperienza in Rinascita - rivista ideologica del PCI - dove dimostrò che le forze di sinistra, con una forte carica ideologica come nel caso del PCI, non avrebbero potuto mai governare in Italia in quegli anni senza alleanze con il centro politico, cioè con la DC.

Quindi, per usare la classica frase di Vargas Llosa, quando è stata "fregata" la sinistra italiana? È stata o no necessaria la dissoluzione del PCI? Il 70% della militanza che si è espressa a favore della sua dissoluzione sembra non lasciare dubbi. La sua scomparsa fu inevitabile nonostante il fatto che i suoi punti di forza fossero stati l'avvio del processo di trasformazioni e democratizzazione della visione leninista del partito come unica avanguardia. L'eurocomunismo, di cui Berlinguer è stato il pioniere nel 1976, e al quale si sarebbero uniti i comunisti francesi e spagnoli, iniziò una profonda revisione del pensiero marxista e di fatto produsse la rivendicazione della socialdemocrazia. All’inizio ci fu la negazione del modello sovietico, dello stalinismo e la ricerca di un percorso che metteva al centro il rispetto per le persone e l'accettazione del sistema politico multipartitico, cioè un modello di società aperta. Si potrebbe dire che raccolse il grido dei giovani cechi del 1968, che chiedevano "un socialismo con un volto umano", come diceva il segretario generale del PC Alexander Dubcek prima che circa 200.000 soldati e 2.000 carri armati del Patto di Varsavia misero fine alla cosiddetta Primavera di Praga e al sogno di milioni di persone di sinistra nel mondo.

I partiti progressisti in Italia, come ovunque, devono adeguare l'armonia con il sentimento dei cittadini che richiedono soprattutto trasparenza nell'uso delle risorse pubbliche. Nel caso italiano ed europeo, non è la lotta di classe, ma il mantenimento delle conquiste sociali che offre la società del benessere come un'istruzione e una salute gratuite di qualità, insieme a pensioni, alloggi e salari dignitosi. I milioni di voti che la sinistra aveva in passato erano donne e uomini che oggi si sentono delusi, insicuri in una società sempre più complessa, e che percepiscono la mancanza di una leadership che li coinvolga, li ecciti, li faccia sognare. Questo è lo spazio che non ha smesso di crescere e del quale si è appropriato il populismo di destra in particolare.

Pertanto, molte sono le sfide per sollevare una proposta per il futuro che rifletta il sentimento popolare e che dovrebbe considerare, tra gli altri, l'ondata di immigrazione che non si fermerà, la moneta comune che non ha prodotto pari benefici ai singoli Paesi, l'integrazione che in Europa sembra sempre più complicata dovuto all'enorme diversità culturale e alle asimmetrie economiche che spesso tendono a essere ignorate. Ci sono anche le relazioni con la Russia, gli Stati Uniti e il Regno Unito in questo momento di Putin, Trump e Johnson; il ruolo della NATO, la lista di attesa dei Paesi che vorrebbero aderire all'UE, l'invecchiamento della popolazione, insieme a questioni globali come l'indebolimento del multilateralismo, i cambiamenti climatici, la robotizzazione, l'intelligenza artificiale e molti altri. I progressisti devono combattere con i fantasmi del loro passato e, soprattutto, garantire la pace in un continente che ha causato due guerre mondiali. Le divisioni endemiche di sinistra, i personalismi, il caudillismo, il frazionamento e l'ego sono fattori presenti che hanno permesso in Italia che Silvio Berlusconi e la destra arrivassero a governare tre volte e che oggi Salvini, nonostante la sua attuale sconfitta, mantenga alte possibilità di raggiungere la carica di capo del governo in un futuro che potrebbe non essere così lontano.

È probabile che la socialdemocrazia in tutto il mondo sia anche in pericolo di estinzione insieme all'attuale ordine internazionale per non rispondere alle urgenti richieste della popolazione in materia di disuguaglianze, concentrazione di ricchezza e cambiamenti climatici, tra gli altri. Il PD italiano, come il cosiddetto centro di sinistra in tutto il mondo, è stato vittima del discorso della globalizzazione e della frase creata dagli strateghi della campagna dell'ex presidente Bill Clinton: “è l'economia, stupido”. Mancava il pensiero critico e la visione a lungo termine per anticipare che la liberazione dei circuiti finanziari avrebbe avviato un processo di concentrazione della ricchezza, esclusione delle maggioranze e depredazione del pianeta mai visti. È stato facile per i partiti socialdemocratici accogliere il discorso della modernità, la cosiddetta Terza Via e la globalizzazione economica, senza misurare le conseguenze sociali e culturali che hanno trascinato il sistema che ci governa e al quale ci ha portato all'attuale neoliberismo in una scivolata, generando un disordine internazionale imprevedibile nelle sue conseguenze.

È l'economia, stupido, è stato trasformato in un dogma con il supporto entusiasta degli organi finanziari internazionali, lasciando la sinistra disarmata di fronte all'oceano di dati e l'urgenza di stabilire equilibri macroeconomici che sono stati eretti in un paradigma attraverso il quale l'umanità dovrebbe muoversi, nel quale la crescita economica è stata elevata alla categoria di divinità. Nessuno o pochi mettono in prospettiva le conseguenze sociali, culturali e molto meno ambientali. L'ondata di privatizzazioni, esternalizzazioni e tagli ai benefici sociali deriva in parte da quella frase.

Mentre le persone votano tenendo conto della tasca, è tempo di sottolineare che oggi non è solo l'economia: È la disuguaglianza, idiota, è il cambiamento climatico, sono gli incendi in Amazzonia, i profitti eccessivi, la concentrazione della ricchezza in sempre meno mani, la mancanza di posti di lavoro dignitosi e una lunga lista di richieste che ci tiene in questo disordine globale in costante crescita e che sarà ciò che mobiliterà i giovani a votare. Il progressismo può frenare il populismo solo se riesce a fare un discorso coerente, senza ambiguità o calcoli a breve termine, per rivendicare un cambiamento radicale delle politiche mettendo le persone e il pianeta al centro delle priorità, piuttosto che le utilità.

Traduzione di Anke Kessler.

1 Al momento della stesura di queste righe, il governo presieduto da Giuseppe Conte si è dimesso.
2 Intervista con l'ultimo segretario generale del PCI, Achille Occhetto. Padellaro A. e Truzzi S. (2019) "C’era una volta la sinistra". Roma: PaperFIRST, pp., 25 e 26.
3 Il populista M5S è stato fondato nel 2009 dall'attore e umorista Beppe Grillo. È composto da elementi che vanno dall'estrema sinistra all'estrema destra. Nato come protesta contro i partiti tradizionali, incorpora la democrazia diretta attraverso consultazioni online con i suoi militanti attraverso una piattaforma digitale nota come Rousseau. In questo modo approveranno o respingeranno l'accordo per governare con il PD.